Attivazione gestione IVA in Split Payment
L’IVA in “Split Payment” o “IVA Assolta dal committente” è un regime di imposta in vigore dal 1° gennaio 2015 che prevede che l’IVA esposta dal cedente o prestatore del servizio (AZIENDA) venga versata all’erario direttamente dal cessionario o committente (CLIENTE) invece che essere pagata all’azienda.
Questo vale in particolare per le fatture emesse nei confronti della Pubblica Amministrazione.
L’imposta, visto che viene versata direttamente dal cliente, non deve risultare come IVA a debito da versare per l’azienda. Le procedure d Jazz vanno a gestire proprio questo aspetto, sia dal punto di vista di calcolo IVA che dal punto di vista contabile (il debito IVA viene “giro-contato” automaticamente al cliente).
Per utilizzare un aliquota IVA in “Split Payment” è sufficiente codificare una nuova aliquota IVA nelle Tabelle IVA (File🡪Tabelle🡪IVA).
Segue un esempio:
Codice: “2217”
Descrizione: “I.V.A. 22% Assolta dal committente Art.17 ter D.P.R. 633/72”
Aliquota %: 22
Tipologia: Imponibile
SplitPayment: Sì
In fase di emissione fattura sarà necessario indicare l’IVA “2217” in sostituzione del codice IVA “22” o equivalente. In fase di emissione fattura, a parte la descrizione esplicita dell’aliquota utilizzata, il calcolo ed esposizione dell’IVA deve avvenire come per una normale fattura di vendita, in quanto è solo a livello contabile che occorre gestire la scissione del pagamento dell’imposta.
Created with the Personal Edition of HelpNDoc: Write EPub books for the iPad