Introduzione

L'anagrafica degli articoli di magazzino è la maschera dedicata alla gestione degli articoli, dei prodotti e dei componenti presenti nel magazzino della propria azienda ed è suddivisa in undici sezioni.

L'uso di tale maschera riflette l’utilizzo delle anagrafiche Clienti e Fornitori in quanto sono molto simili sia nell’impostazione che nelle funzionalità. Infatti anche l’anagrafica articoli permette l’inserimento di nuovi prodotti e la modifica, nonché l’eliminazione, dei prodotti esistenti.

I dati essenziali da definire per un articolo sono: la descrizione estesa, l’unità di misura, il codice I.V.A. e l’eventuale prezzo.

Tutte le altre informazioni sono opzionali ma anche per questa procedura vale il discorso più informazioni = miglior dettaglio = maggior semplicità nella creazione di documenti.

Descrizione

  • Dal menu file selezionare Anagrafica articoli
  • Inserire un nuovo codice o selezionarne uno esistente premendo F3.
  • Completare i campi, validandone ognuno con il tasto INVIO. Dove possibile servirsi del tasto F3 per ricercare tra i valori già codificati. I campi gruppo merceologico, categoria e tipologia sono definiti nella finestra tabelle, da cui possono essere creati, modificati o eliminati.



E' possibile utilizzare il menu laterale per aprire e quindi compilare le altre sezioni dell'anagrafica.

Per gestire le informazioni relative alla produzione, utilizzare il Tab "Produzione" in basso a sinistra.

Una volta completato l'inserimento (o le modifiche) premere sul pulsante "Salva".

Created with the Personal Edition of HelpNDoc: Benefits of a Help Authoring Tool